
La Legionella è un batterio presente nell’acqua e negli ambienti acquatici naturali.
Le “colonie” trovano terreno fertile negli impianti idraulici artificiali: grazie alla formazione di BIOFILM (Film Biologico) e alle temperature favorevoli (fra 20°C e 55°C) il batterio si riproduce moltiplicandosi fino a quantità̀ pericolose per la salute umana. Non si trasmette fra esseri umani e non è nota la dose infettante per l’uomo.
Vista la delicatezza dell’argomento, preferiamo collegare a questa pagina (a puro scopo divulgativo), le informazioni ufficiali degli organi competenti in materia, raccomandano sempre la consultazione con il proprio medico e non una autodiagnosi derivante dal web.
(fonte Enertech Salute)
“Il nome Legionella deriva da una epidemia che si è verificò nel 1976 a Philadelphia, durante un congresso di veterani dell’American Legion quando 221 persone si ammalarono e di queste 34 morirono. In un primo momento medici e biologi non riuscirono ad identificare con l’agente che aveva provocato la malattia, che fu battezzata come “malattia dei legionari”, poi, dopo circa 6 mesi si individuò il batterio che era responsabile della malattia e lo si nomino Legionella Pneumofila a causa delle gravi conseguenze a carico dell’appartato polmonare che aveva provocato.
(fonte: Linee guida Nazionali per la prevenzione ed il controllo della legionellosi)